Trail 35k

Un percorso da guerrieri.

Sponsor

distanza

35 km

dislivello

1800 d+

data partenza

25-04-2023

ora partenza

08:30

Tempo max.

8:30 ore

TRAIL 35K
REGOLAMENTO UFFICIALE DUEROCCHE 2023
Versione n. 1.0 aggiornata il 06-01-2023

1. CONDIZIONI GENERALI

1.1 ORGANIZZAZIONE E DUEROCCHE 2023
A cura dell’associazione sportiva Duerocche asd, che si avvale dell’aiuto di associazioni e volontari locali, l’evento è stato programmato nel rispetto delle normative vigenti per il contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Il Protocollo Gare AICS, elaborato ai sensi delle vigenti normative, regolamenta lo svolgimento delle gare.

La manifestazione di Trail Running nata nel 1972 che si svolgerà il 25 aprile 2023 a CORNUDA (TV), inserita anche nel calendario internazionale ITRA, per l’occasione la manifestazione si compone di sei percorsi così divisi:
-martedì 25 aprile 2023 CROSS COUNTRY 6K NON COMPETITIVA (max 2000) + CROSS COUNTRY 12K NON COMPETITIVA (max 2200) + DUEROCCHE STORICA 15K NON COMPETITIVA (max 400 iscritti) + TRAIL 22K COMPETITIVA (max 600 iscritti) + TRAIL 35K COMPETITIVA (max 400 iscritti) e TRAIL 51K COMPETITIVA (max 300 iscritti).  
I vari percorsi si svolgeranno a piedi a velocità libera o con la tecnica del nordic walking, in un tempo limitato, in regime di semi autosufficienza e SOLO per i percorsi COMPETITIVI tutti gli atleti partecipanti dovranno essere in possesso di tessera agonistica e di certificato medico agonistico in corso di validità.

Inoltre, per tutti i finisher del TRAIL 22K, TRAIL 35K e TRAIL 51K siamo in attesa di riconferma per la riassegnazione dei rispettivi punteggi valevoli per il riconoscimento ITRA.

1.2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La manifestazione è aperta a tutti coloro che risultano in possesso dei requisiti necessari allo svolgimento dell’attività sportiva prevista per le caratteristiche e la tipologia dei percorsi.
Il concorrente, per poter partecipare ad uno dei 6 percorsi, con l’iscrizione dichiara di conoscere ed accettare il regolamento ufficiale della DUEROCCHE.
Solo gli atleti in regola con tutto ciò potranno ritirare il pettorale e partecipare alla manifestazione.

1.3 REGOLE GENERALI
con il pagamento della quota d’iscrizione si accetta, in ogni sua parte, il regolamento ufficiale DUEROCCHE che sarà depositato presso il Comune di Cornuda nella sua ultima versione.
La Duerocche Asd si riserva di modificare in qualunque momento il presente regolamento, per motivi di forza maggiore e no, con lo scopo di migliorare e garantire la partecipazione degli iscritti alla manifestazione e lo svolgimento della stessa. Sarà cura dell’organizzazione rendere noto l’eventuale variazione attraverso la pubblicazione nel sito internet ufficiale della manifestazione www.duerocche.com , nella pagina facebook “Duerocche Trail” oppure tramite comunicazione via mail agli atleti già iscritti.

La manifestazione si terrà in qualsiasi condizione meteo salvo l’impraticabilità dei percorsi.

L’iscritto dichiara di essere a conoscenza che il percorso è costituito in gran parte da sterrato e sentieri immersi nel bosco che, in qualsiasi condizione e soprattutto in condizioni meteo avverse, deve essere affrontato con molta prudenza.
Si richiede di prestare particolare attenzione nei tratti in discesa e dove il percorso, vista la composizione del fondo, risulti accidentato, scivoloso ed irregolare.
Si rende quindi obbligatorio l’uso di scarpe da Trail tipo A5 adatte a sentieri, fondi sconnessi e/o scivolosi.

In relazione all’evolversi della situazione epidemica covid19 ed alle relative disposizioni normative via via emanate, l’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la manifestazione.

1.4 COMPORTAMENTO STRADALE
La manifestazione si svolge a traffico aperto e quindi ogni concorrente è tenuto al rispetto del Codice Stradale art.190. Tra le norme ricordiamo che i pedoni devono circolare sui marciapiedi o sulle banchine, attraversare la carreggiata servendosi degli attraversamenti pedonali ed è loro vietato attraversare diagonalmente le intersezioni.

1.5 DIRITTO DI PISTA – CORSIA DI DESTRA LIBERA
Visti i diversi chilometraggi e la possibile concomitanza dei percorsi su alcuni tratti, onde evitare spiacevoli equivoci e/o incidenti fortuiti durante il percorso, si prega gentilmente i podisti con un ritmo di gara più lento di consentire e lasciar libero il passaggio, generalmente quello a valle, agli atleti più veloci. In particolar modo, vista la morfologia del terreno salvo alcuni tratti palesi, si chiede di lasciare la CORSIA DI DESTRA LIBERA. Si ringrazia fin d’ora per la collaborazione.

1.6 PARTENZE ANTICIPATE VIETATE
LE PARTENZE ANTICIPATE SONO VIETATE. L’organizzazione non si assumerà alcuna responsabilità per eventuali MANCANZE DI SERVIZI quali ristori, segnaletica, personale ad eventuali incroci ed assistenza sanitaria/assicurativa.

1.7 PUNTI DI CONTROLLO
PUNTI DI CONTROLLO DICHIARATI E/O SEGRETI potranno funzionare lungo il percorso. La mancata compilazione, vidimazione presso punti di controllo o la perdita del pettorale d’iscrizione ne pregiudica l’esclusione dall’eventuale ordine d’arrivo e quindi anche il mancato diritto ai premi individuali.

2. TESSERAMENTO ASSOCIAZIONE ATLETICA LEGGERA
Come previsto dalle linee guida vigenti, per poter partecipare a qualsiasi manifestazione sportiva COMPETITIVA come nel caso del percorso TRAIL 35K l’atleta dovrà essere tesserato per l’anno 2023 con una associazione sportiva di atletica leggera secondo una delle seguenti modalità:

– Atleta tesserato con società affiliata FIDAL;

– Atleta italiano e straniero tesserato con Runcard Fidal, Mountain and Trail, EPS, NW;

– Atleta tesserato con associazione affiliata a Enti di Promozione Sportiva (sez. atletica) riconosciuti dal Coni.

– Atleti italiani e stranieri liberi NON TESSERATI che acquisiranno in fase di iscrizione alla gara, il tesseramento giornaliero attraverso la società organizzatrice disponibile come opzione al prezzo di 10.00€.

Al momento dell’iscrizione vi sarà richiesto il proprio numero di tessera che potrà essere oggetto di verifica. Rimane l’obbligo per tutti di essere in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera in corso di validità, che dovrà essere successivamente ed obbligatoriamente caricato nell’apposita area Upload per il controllo e conservazione agli atti da parte della società organizzatrice.

3. INFORMAZIONI PERCORSO

3.1 BREVE DESCRIZIONE:
il percorso misura 35 km, con un dislivello positivo di 1800 metri, dettagli del percorso li potete trovare nella pagina web dedicata.

3.2 RITROVO:
a partire dalle ore 5.45 del 25/04/2023 sarà possibile accedere all’area riservata alla manifestazione in via della Pace a Cornuda (TV) presso gli impianti sportivi comunali “PALAPACE”

3.3 PARTENZA:
solo per i partecipanti alla TRAIL 35K partiranno a cominciare dalle ore 8.30 a Cornuda (TV) in Via della Pace, presso gli impianti sportivi comunali.

3.4 TEMPO MAX:
i servizi lungo il percorso saranno garantiti fino al transito del servizio scopa (termine ultimo d’arrivo) e comunque in zona arrivo saranno garantiti non oltre le ore 17.00.

Tempo massimo: 8h30min

3.5 CANCELLI ORARI SUL PERCORSO
D’INGRESSO – PUNZONATURA:
sarà disposto un INGRESSO NELLA GABBIA DI PARTENZA dove avverrà il controllo dei chip, del materiale obbligatorio ed eventuale PUNZONATURA DEL PETTORALE con idoneo timbro.

CANCELLI ORARI SUL PERCORSO:
L’organizzazione ha stabilito per il percorso 35km un cancello orario alle ore 11.30 presso il punto forcella Mostaccin (sarà presente un punto ristoro, ma solamente per la duerocche 15k). I partecipanti a tale percorso che non transiteranno entro il termine stabilito saranno deviati su altro percorso per il ritorno in zona arrivo ed esclusi dall’eventuale ordine d’arrivo perdendo il diritto ad eventuali premi.

4. MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Sarà possibile iscriversi solo online alla DUEROCCHE TRAIL 35K, fino al raggiungimento del NUMERO MASSIMO PREVISTO IN 400 ATLETI per questo percorso.
Sarà richiesto al momento dell’iscrizione il vostro link ITRA che potete trovare al link https://itra.run/Runners/FindARunner . Coloro che non siano in possesso di tale link possono lasciare vuoto il campo da compilare, mentre per coloro che hanno un punteggio superiore a 820 punti per gli uomini e 700 per le donne possono richiedere l’iscrizione loro riservata dall’organizzazione scrivendo alla mail iscrizione@duerocche.com
Di seguito le modalità d’iscrizione possibile in base alle date:

4.1 DAL 15 GENNAIO – FINO AL  16 APRILE
Le iscrizioni DAL 15 GENNAIO FINO AL 16 APRILE 2023 COMPRESI SARANNO DISPONIBILI SOLO ONLINE previo comunque registrazione online grazie al portale accessibile all’apposito link “iscrizione.duerocche.com” e seguendo le indicazioni per l’iscrizione possibile fino al raggiungimento del numero massimo d’iscritti.
Il pagamento delle iscrizioni online sarà disponibile con CARTA di CREDITO e PAYPAL (con aggiunta spese di commissione) e BONIFICO BANCARIO (senza aggiunta di spese di commissione).
Il pettorale verrà assegnato in maniera automatica con la conferma del pagamento, si evince che in caso di scelta con pagamento BONIFICO BANCARIO servirà un controllo manuale nei giorni successivi tale da non garantire l’assegnazione di un pettorale qualora essi siano in esaurimento.

4.2 DOPO IL 16 APRILE 2023
Solo nel caso ci siano ancora posti disponibili dopo il 16 aprile (chiusura iscrizioni online), le iscrizioni potranno essere effettuate solo presso l’UFFICIO GARA DUEROCCHE (vedi date e orari) entro e non oltre il giorno 25 aprile 2023. Rimane comunque valido il limite massimo di iscrizioni

4.3 QUOTA ISCRIZIONE:

-€ 30,00 dal 15 gennaio al 05 febbraio 2023

-€ 35,00 dal 06 febbraio al 05 marzo 2023

-€ 38,00 dal 06 marzo al 16 aprile 2023

-€ 40,00 dal 17 aprile al 25 aprile 2023 presso ufficio gara (salvo esaurimento posti)

Per le iscrizioni di gruppo (superiori a 10 atleti), sarà previsto uno sconto del 10% sul totale.

Contattare l’organizzazione all’indirizzo mail iscrizione@duerocche.com fornendo la lista completa degli atleti. Condizione obbligatoria è che sia riportato il medesimo nome del gruppo al momento dell’iscrizione.

IN AGGIUNTA ALLA QUOTA BASE, SARA’ POSSIBILE ACQUISTARE, IN FASE DI ISCRIZIONE:

– MAGLIA IN COTONE AL COSTO AGGIUNTIVO DI 5,00€ ENTRO E NON OLTRE IL 26 MARZO 2023.

– BUONO PASTO AL COSTO AGGIUNTIVO DI 5,00€.

VERIFICARE, IN FASE DI ISCRIZIONE, LA MISURA DELLA MAGLIA IN QUANTO NON SARA’ POSSIBILE CAMBIARE LA TAGLIA SCELTA

CAUZIONE CHIP: Sarà chiesta, al momento dell’iscrizione, una cauzione di Euro 5,00 che sarà restituita al termine della gara con la riconsegna del chip integro.

Dal momento della conferma iscrizione con l’assegnazione numero pettorale, l’associazione si riserva il tempo per preparare e confezionare il pacco gara con relativo pettorale quantificabile in 2/3 giorni per eventuale ritiro presso ufficio gara

4.4 QUOTA D’ISCRIZIONE RIMBORSO – CAMBI PERCORSO
La quota d’iscrizione non è soggetta a I.V.A. a norma dell’art. 4 secondo e sesto periodo 4 D.P.R. 26/10/72 n. 633 e successive modifiche, i contributi suindicati sono finalizzati alla realizzazione della manifestazione oggetto del presente dépliant in diretta attuazione degli scopi istituzionali ai sensi dell’art.2 comma 1 A-B D.L.G.S. 460/97 e comma 3 dell’art. 111 del T.U.I.R.

Per ragioni di carattere organizzativo le quote d’iscrizione 2023 NON SONO RIMBORSABILI.

Qualora, dopo la conferma di pagamento, si chieda il PASSAGGIO AD UN ALTRO PERCORSO, sarà addebitata la somma di €5.00 quali spese di commissione e segreteria sostenute.
Tuttavia, sarà anche possibile cedere l’iscrizione comunicando tempestivamente i nominativi all’indirizzo iscrizione@duerocche.com, ad un altro atleta partecipante, con relativo addebito della somma di €5.00 quale spesa di commissione e segreteria sostenuta.

Oltre il 17 aprile 2023 non sarà più possibile alcun tipo di cambiamento.
L’associazione si riserva il tempo necessario per preparare e confezionare il pacco gara con relativo pettorale per l’eventuale ritiro presso ufficio gara.

Solo in casi di infortuni accertati con certificato medico ed impossibilitati di trovare un sostituto si potrà chiedere il posticipo della quota d’iscrizione all’edizione successiva e sarà valida solo per la persona iscritta (non potrà essere ceduta a terzi).

In relazione all’evolversi della situazione epidemica covid19 ed alle relative disposizioni normative via via emanate, l’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la manifestazione posticipando le quote d’iscrizione al 2024 senza la possibilità di cambiare il nominativo o lasciando la possibilità di richiedere rimborso decurtando la somma di €5.00 quali spese di commissione e segreteria sostenute.
Qualora il pettorale non venga ritirato la relativa quota d’iscrizione sarà data per intero in beneficenza ad uno dei progetti che l’associazione Duerocche Asd annualmente sostiene.

Rimane a discrezione esclusiva dell’associazione sportiva Duerocche asd la possibilità di creare lista d’attesa per l’iscrizione ad alcuni percorsi.

5. DOCUMENTI E MATERIALE OBBLIGATORIO

5.1 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Il concorrente con l’iscrizione dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della “DUEROCCHE” e per poter partecipare solo ai percorsi COMPETITIVI DUEROCCHE TRAIL 22K, TRAIL 35K ed TRAIL 51K, di aver compiuto 18 anni alla data della manifestazione.

La partecipazione a questo percorso PREVEDE quindi la consegna di documenti obbligatori quali NUMERO TESSERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA ATL.LEG. – COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO e/o INFORMATIVA – ACCORDO DI PARTECIPAZIONE sottoscritto e firmato.
Lo svolgimento volontario d’attività sportiva comporta l’esposizione volontaria dell’atleta al rischio intrinseco connesso alla disciplina praticata. (Cass.civ.n.7093/15)
Scaduto il termine delle iscrizioni ONLINE, per le nuove iscrizioni qualora siano ancora disponibili, o solo per coloro che devono ancora RINNOVARE IL CERTIFICATO MEDICO, i documenti dovranno essere consegnati al momento del ritiro pettorale.

5.2 CERTIFICATO MEDICO
Con il versamento della quota d’iscrizione il partecipante dichiara agli organizzatori di aver certificato, con un controllo medico, la propria idoneità fisica per l’attività agonistica: Decreto del 18/2/1982 – “Norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica” e solleva gli stessi organizzatori da tutte le responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati.

Valido al 25 aprile 2023 il certificato per attività agonistica atletica leggera o equivalente dovrà essere caricato nell’area upload del portale iscrizioni attiva solo dopo il pagamento della quota. La sola TESSERA FIDAL o RUNCARD non sarà ritenuta valida quale sostitutivo al certificato medico per attività agonistica.

Il certificato sarà oggetto di controllo da parte dell’organizzazione che ne conserverà copia agli atti della società organizzatrice.
In caso constatata positività al Covid si dichiara di essere in possesso di idoneo certificato alla ripresa dell’attività sportiva coma da circolare prot.n. 1268 del Ministero della Sanità 13/01/21.

5.3 MATERIALE OBBLIGATORIO
materiale obbligatorio per questo percorso:
– riserva idrica da 0,5lt;

– bicchiere o altro contenitore a bordo largo (non ci saranno bicchieri ai ristori)
– telo termico;
– fischietto;

– giacca antipioggia;
– telefono con numero di Emergenza registrato (+39 366 1316946);
– smartphone o dispositivo gps in grado di ricavare le coordinate gps in caso di emergenza.

L’organizzazione si riserva di modificare la presente lista qualora si presentasse la necessità.

In ogni caso saranno comunicate tempestivamente ai concorrenti tramite i canali descritti nel paragrafo 1.3 del presente regolamento.

6. SERVIZI GARA

6.1 SERVIZI GENERALI
Nella quota di partecipazione di questo percorso sono compresi i seguenti servizi base:
– Parcheggio vicino alla zona partenza/arrivo non custodito.

– Ristori lungo il percorso e all’arrivo.
– Assistenza medica.
– Assistenza radio.
– Assistenza lungo il tracciato stradale.
– Assicurazione rc v/terzi e polizza infortunio.
– Servizio scopa.

– Zona lavaggio scarpe.
– Spogliatoi con docce per gli atleti.
– Medaglia Finisher.
– Ordine d’arrivo online.
– Noleggio del CHIP con servizio di cronometraggio con un rilevamento del tempo intermedio e finale pubblicati in “tempo reale” online.

– Pettorale di gara di colore diversificato in base al percorso.

– Servizio deposito Borse.

6.2 PETTORALE
Si ricorda che i PERCORSI SARANNO DISTINTI per il differente colore del pettorale.
Questi dovranno essere esposti in maniera visibile solo frontalmente e non lateralmente e neppure appesi su zaini poiché dovrete essere riconoscibili ai controlli.
Si ricorda che il pettorale potrà dare accesso alle aree riservate agli atleti.

Qualora se ne renderà necessario il numero di pettorale potrà essere modificato in base al punteggio Itra cosicché da permettere all’atleta l’assegnazione di un gruppo di partenza a lui più consono in base ai risultati ottenuti e registrati dall’associazione Itra.

6.3 MAGLIA DUEROCCHE– GARANZIA TAGLIA:
Si ricorda a tutti i partecipanti che la taglia della MAGLIA DUEROCCHE contenuta nel PACCO GARA sarà selezionabile SOLO al momento dell’iscrizione, ENTRO E NON OLTRE IL 26 MARZO 2023.

Le taglie della MAGLIA DUEROCCHE saranno disponibili nella versione UOMO, DONNA nelle taglie XS, S, M, L, XL, XXL.

Verificare le misure in base alla taglia in fase di iscrizione.

6.4 SERVIZIO DEPOSITO BORSE
Sarà possibile lasciare le proprie borse presso idonea area allestita presso la ZONA PARTENZA. Pur avendone cura si esonera l’organizzazione che non sarà responsabile di eventuali danni e/o smarrimenti vari. Le borse/sacche saranno inserite in una busta e contrassegnate con un numero corrispondente al pettorale che trovate nel pacco gara, sarà quindi obbligatorio presentarsi al personale incaricato con il pettorale per il ritiro. Termine ultimo per ritiro 10 minuti dopo il tempo massimo del vostro percorso.

6.5 SERVIZIO FOTOGRAFICO PROFESSIONALE
Lungo il percorso saranno presenti i fotografi professionisti accreditati per eseguire scatti fotografici; le foto per tutti i percorsi competitivi saranno caricate in apposito portale che vi consentirà di cercarle in base al riconoscimento facciale (su portale EnduPix dal sito endu.net) e poterle acquistare in alta risoluzione, Esse saranno disponibili nei giorni immediati dopo la manifestazione.
Per i percorsi non competitivi le foto saranno rese disponibili in forma gratuita e saranno scaricabili dal nostro sito Duerocche.com o su www.podisti.net

7. UFFICIO GARA

7.1 RITIRO ISCRIZIONI E PETTORALI
Si ricorda che le ISCRIZIONI potranno essere ritirate, complete di pettorale e dove previsto MAGLIA e chip, presso l’UFFICIO GARA DUEROCCHE.

Per ritirare le iscrizioni è necessario presentarsi con uno dei seguenti documenti:
– ricevuta STAMPATA, che trovate nel vostro ordine online;

– QR Code ricevuto ad iscrizione effettuata
– eventuale delega compilata e firmata, che trovate nella ricevuta online del vostro ordine;
– un incaricato in possesso delle ricevute in caso d’iscrizione di gruppo.

7.2 UFFICIO GARA DUEROCCHE

L’Ufficio Gara funge da punto ritiro pettorali e maglia degli atleti e sarà allestito presso la palestra Palapace di Cornuda (zona partenza della manifestazione).

Gli orari saranno i seguenti:
– Sabato 22 Aprile, ore 15.00 – 20.00
– Domenica 23 Aprile, ore  10.00 – 12:30 / 16:00 – 20:00
– Lunedì 24 Aprile, ore 10.00 – 12:30 / 16:00 – 20:00
– Martedì 25 Aprile, ore 05.45 – 09.30

8. DA SAPERE DURANTE LA GARA

8.1 ROAD BOOK – DESCRIZIONE PERCORSO
Eventuale Road Book sarà considerato valido come parte integrante del regolamento.

Tutto il percorso sarà segnalato mediante frecce direzionali e nastro segnaletico.

Il briefing pre gara sarà l’ultimo momento prima della partenza dove l’organizzazione potrà comunicare le condizioni ed eventuali modifiche del percorso oltre ad ulteriori accorgimenti che l’atleta dovrà adottare durante la gara.

8.2 RISTORI LUNGO IL PERCORSO
Saranno assicurato n.3 posti di ristori completi di solidi e liquidi lungo il percorso. Si prega di gettare eventuali rifiuti negli appositi contenitori.

Nei ristori non saranno presenti bicchieri, in quanto ogni atleta dovrà avere il proprio personale.

Gli addetti dell’organizzazione provvederanno a riempire i bicchieri o le borracce/sacche idriche.

Non sarà consentito il self-service per il riempimento dei liquidi.

8.3 CRONOMETRAGGIO – CHIP
Sarà fornito un servizio di cronometraggio ai partecipanti. Il noleggio del chip prevede una cauzione di €5,00 che sarà restituita al termine della gara con la riconsegna del chip integro. Salvo cause tecniche indipendenti dall’organizzazione, il servizio di cronometraggio sarà fornito fino al tempo massimo previsto per il percorso. Il rilevamento finale ed eventuali intermedi saranno pubblicati in “tempo reale” online. Ai fini cronometrici sarà stilato un ordine d’arrivo in base al real time dell’atleta.

8.4 ASSISTENZA E RITIRO ATLETI
Sarà assicurato il servizio medico, radio e di assistenza lungo tutto il tracciato, anche in prossimità degli attraversamenti stradali.
La manifestazione è assicurata per responsabilità civile v/terzi e polizza infortunio.
Nel caso trovaste una persona ferita o che necessiti assistenza, onde evitare d’incappare nell’omissione di soccorso, è obbligo del partecipante dare avviso al più vicino volontario per l’attivazione della procedura di soccorso medico.
Qualora l’atleta non sia più in grado di proseguire nel percorso è obbligato ad avvisare il primo volontario utile nonché avvisare telefonicamente o via sms la direzione gara al numero di emergenza riportato nel roadbook.
A tutela della salute dei partecipanti, il personale medico presente lungo il percorso è abilitato a fermare il concorrente che non sarà giudicato idoneo al proseguimento della gara.

L’ASSISTENZA AGLI ATLETI DA PARTE DI FAMILIARI O DEI TEAM è possibile soltanto nei punti indicati nel Road Book, rimane comunque vietato l’accompagnamento in gara.

8.5 NORDIC WALKING – USO BASTONCINI
E’ possibile l’uso dei bastoncini nei percorsi anche se si ricorda che chiunque intraprenda qualsiasi percorso con l’uso dei bastoncini lo fa assumendosi la propria responsabilità anche verso i terzi. Per evitare possibili e spiacevoli incidenti con i bastoncini, si raccomanda di mantenere sempre la distanza di sicurezza.

8.6 ANIMALI DOMESTICI (esempio CANI)
Il percorso DUEROCCHE STORICA 15K non prevede il trasporto in pullman di alcun tipo di animale, il proprietario si organizzerà con mezzi propri per arrivare alla partenza di Asolo. Per la conduzione del cane in tutti i percorsi, vista ordinanza del 6 agosto 2013 del Ministero della Salute si ricorda che il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde, sia civilmente sia penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali o cose provocati dall’animale stesso sgravando quindi l’organizzazione. Si ricorda che la normativa ai fini della prevenzione di danni o lesioni a persone, animali o cose il proprietario e il detentore di un cane prescrive di utilizzare sempre il guinzaglio a una misura non superiore a mt 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità’ di persone o animali o su richiesta delle autorità competenti ed infine è’ fatto obbligo a chiunque conduca il cane in ambito urbano raccoglierne le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse.

8.7 IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI
DUEROCCHE aderisce all’iniziativa “Io non getto i miei rifiuti”, una campagna promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti i veri trailers, atleti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura. Si ringrazia tutti per la collaborazione soprattutto in prossimità dei ristori dislocati lungo i percorsi.
DUEROCCHE aderisce alla campagna gratuita promossa da Iuta per sensibilizzare tutti coloro che partecipano a gare che prevedono l’utilizzo della lampada frontale, a raccogliere le batterie usate e a gettarle negli appositi contenitori previsti per il loro riciclo. La campagna, inoltre, ha l’intento più generale di sensibilizzare al rispetto per l’ambiente che, si auspica, possa passare in un prossimo futuro, anche attraverso l’uso di nuove tecnologie con un impatto ambientale decisamente inferiore.

Durante il ristoro finale sarà chiesta a tutti i partecipanti un’accurata RACCOLTA DIFFERENZIATA affinché si possa recuperare tutto il materiale prodotto per tutelare l’ambiente e la natura.
Sarà cura dell’organizzazione promuovere e segnalare l’iniziativa nei modi che riterrà più opportuno.

A discrezione del Comitato organizzatore saranno presi necessari provvedimenti per coloro che non rispettano queste semplici e quanto mai banali regole di educazione.

8.8 GALLERIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE – MINIERE ABBANDONATE
Coloro che incautamente abbandonano il percorso ben segnalato e si addentrano in alcune delle numerose gallerie della Prima Guerra Mondiale o delle Miniere abbandonate, esonerano l’organizzazione Duerocche Asd ed i relativi volontari (compresi coloro che si sono adoperati per il ripristino del luogo) da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da essi causati o a essi derivati e da ogni responsabilità civile per qualsiasi evento fisico che possa accadere durante l’escursione.

9. RISTORO FINALE
ATTENZIONE il ristoro finale prevede la possibilità di entrare nell’apposita area delimitata 1 sola volta. Una volta usciti non è più possibile usufruire del ristoro finale una seconda volta.

10. PREMIAZIONI

10.1 PREMIAZIONI SINGOLE

Le premiazioni sono riservate esclusivamente alle 2 categorie: nati nell’anno 2006-07-08 e nati 2009-seguenti.
Verranno premiati con coppa e/o premio dello sponsor tecnico e/o del fornitore ufficiale i primi 5 arrivati maschile e femminile per ciascuna categoria previa consegna del certificato medico da effettuarsi post gara.

Verranno premiati anche gli istituti comprensivi che raccoglieranno più iscrizioni.

Condizione necessaria sarà quella di selezionare il nome della scuola tra quelli proposti in fase di compilazione del modulo d’iscrizione.

Verrà stilata classifica post manifestazione in quanto si dovranno elaborare i dati raccolti. La classifica verrà pubblicata nei nostri canali social e sarà cura dell’organizzazione contattare i primi 5 istituti con più iscritti. Sarà previsto premio in denaro per l’acquisto di materiale didattico.

10.2 ORARI CERIMONIA PREMIAZIONI
Le premiazioni ufficiali inizieranno alle ore 13.00 circa.
Potrà esser prevista una veloce Flower Ceremony all’arrivo dell’ultimo premiato.

Il Comitato organizzatore si riserva il diritto di istituire nuove premiazioni.

11. SQUALIFICA – INFRAZIONE AL REGOLAMENTO – RECLAMI
Qualsiasi volontario Duerocche potrà eseguire dei controlli alla partenza, lungo il percorso o all’arrivo. Se durante uno di questi il volontario riscontri il mancato rispetto di una sola regola del Regolamento, nonché la mancanza di parte del materiale obbligatorio o quant’altro si ritiene doveroso segnalare, l’organizzazione si riserva di prendere giusto provvedimento che potrà anche essere la SQUALIFICA IMMEDIATA in casi particolari quali ABBANDONO RIFIUTI, MANCATA ASSISTENZA AD UNA PERSONA IN DIFFICOLTA’.
Dato il carattere della gara e l’atmosfera di amicizia in cui si svolge, nonché l’impegno della società organizzatrice, NON VENGONO ACCETTATI RECLAMI e l’ “ORDINE D’ARRIVO” che potrebbe esser stilato sarà da considerarsi puramente indicativo ed utile ad un raffronto statistico del singolo atleta nonché valido per assegnare dei premi di riconoscenza.

Visto il carattere della manifestazione, le condizioni meteo, la preparazione fisica e il chilometraggio scelto, l’organizzazione si riserva il diritto di fermare, allontanare o non far partecipare o partire persone che per taluni motivi non si ritengano idonee alla partecipazione e/o continuazione del percorso e/o manifestazione.

12. L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI..

12.1 INIZIATIVE BENEFICHE
L’associazione Duerocche Asd fin dalla sua costituzione s’impegna successivamente ad ogni edizione a sostenere nelle modalità che ritiene più opportune iniziative benefiche o progetti culturali, nonché associazioni sportive, ricreative e/o di carattere sociale. Ulteriori informazioni e dettagli saranno pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione.

12.2 INFORMATIVA PRIVACY E DIRITTI IMMAGINE
Ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE/2016/679 e ai sensi dell’art. 13 del DLgs 30/06/2003 n. 196 s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, l’eventuale ordine d’arrivo e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “DUEROCCHE”.
Con l’iscrizione, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alle manifestazioni sportive, su tutti i supporti, compreso il materiale promozionale e/o pubblicitario, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo consentito dalle leggi vigenti in materia.

12.3 MARCHIO REGISTRATO® – COPYRIGHT©
DUEROCCHE® è un marchio registrato, si diffida fin d’ora chiunque ne faccia un uso improprio senza l’autorizzazione dell’associazione organizzatrice.
Le immagini ed i testi sono soggetti a Copyright, è espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l’adattamento totale o parziale.

13. NORME COVID 19
La manifestazione affinché si possa svolgere dovrà rispettare tutte le linee guida e Dpcm ad oggi pubblicati. Sarà compito del nostro Covid Manager individuare e pubblicare eventuali regole aggiuntive in questo paragrafo del regolamento. Ad oggi vi ricordiamo che per svolgere l’attività sportiva non è obbligatorio l’uso della mascherina che invece va indossata in tutte quelle aree tecniche che possono creare ammassamento. Quindi ricordiamo che sarà necessario rispettare le distanze di sicurezza ed igienizzarsi le mani oltre a sottoporsi al controllo della temperatura.

14. CONTATTI PER INFORMAZIONI
Per qualsiasi informazioni contatta lo staff DUEROCCHE a:

info@duerocche.com per informazioni generali
iscrizione@duerocche.com per informazioni sull’iscrizione

Website: www.duerocche.com Facebook: Duerocche Trail
Instagram: Duerocche Trail Telegram: Duerocche Trail